Tachybaptus ruficollis Pallas, 1764

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Podicipediformes Fürbringer, 1888
Famiglia: Podicipedidae Bonaparte, 1831
Genere: Tachybaptus Reichenbach, 1853
Italiano: Tuffetto
English: Little Grebe
Français: Grèbe castagneux
Deutsch: Zwergtaucher
Español: Zampullín Común
Specie e sottospecie
Tachybaptus ruficollis ssp. ruficollis Pallas, 1764, is found from Europe and western Russia south to North Africa - Tachybaptus ruficollis ssp. iraquensis Ticehurst, 1923, is found in southeastern Iraq and southwestern Iran - Tachybaptus ruficollis ssp. capensis Salvadori, 1884, is found in Sub-Saharan Africa, Madagascar, Sri Lanka, and the Indian subcontinent, extending east to Burma - Tachybaptus ruficollis ssp. poggei Reichenow, 1902, is found from southeastern to northeastern Asia, Hainan, Taiwan, Japan, and south Kuril Islands - Tachybaptus ruficollis ssp. philippensis Bonnaterre, 1791, is found in the northern Philippines - Tachybaptus ruficollis ssp. cotobato Rand, 1948, is found on Mindanao - Tachybaptus ruficollis ssp. tricolor G. R. Gray, 1861, is found from Sulawesi to New Guinea and the Lesser Sundas - Tachybaptus ruficollis ssp. volcanorum is found from Java to Timor - Tachybaptus ruficollis ssp. collaris Mayr, 1945, is found from northeastern New Guinea to Bougainville.
Descrizione
Il tuffetto è un uccello acquatico affine allo svasso ma di più modeste proporzioni, essendo lungo 27 cm. Frequenta le acque dolci, soprattutto quelle ferme, dove vive nascosto tra la vegetazione acquatica lungo le rive. Si nutre di piccoli pesci, di girini e di molluschi. Si sposta con difficoltà sul terreno, mentre nuota e si tuffa con disinvoltura. Il suo nido, spesso galleggiante ed agganciato alle piante palustri, è un ammasso di vegetali acquatici in putrefazione, in cui la femmina depone in media 5 uova, che vengono ricoperte con un po' del materiale di cui è fatto il nido. Entrambi i genitori si occupano della cova, che richiede circa 3 settimane.
Diffusione
Nidifica nella fascia temperata dell'Europa e dell'Asia e sverna in Africa e nelle regioni mediterranee.
![]() |
Data: 01/08/1998
Emissione: Avifauna degli ambienti marini del mondo Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 06/12/1982
Emissione: Avifauna Stato: Zaire |
---|
![]() |
Data: 12/02/1997
Emissione: Primavera nell'Isola di Man Stato: Isle of Man |
---|
![]() |
Data: 27/09/1991
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici Stato: Japan |
---|
![]() |
Data: 28/01/1998
Emissione: Avifauna marina e trampolieri Stato: Jersey |
---|
![]() |
Data: 09/03/985
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 29/08/2009
Emissione: Avifauna gambiense Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 18/01/2010
Emissione: Uccelli Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 04/05/2011
Emissione: Avifauna a Bailwiks Stato: Alderney Nota: Emesso anche in un folietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/08/2013
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici Stato: Togo |
---|
![]() |
Data: 14/10/2011
Emissione: Anniversario della promulgazione delle leggi locali (Shiga) Stato: Japan |
---|
![]() |
Data: 18/07/2011
Emissione: Svassi in Namibia Stato: Namibia |
---|